Esperimetro
Educational – Riuso – Interni
Il progetto fa parte del Programma Fare Scuola sviluppato da Fondazione Reggio Children ed Enel Cuore. L'intervento trae spunto dall'idea di ambiente come terzo maestro di Loris Malaguzzi, propone uno scenario non neutro: uno spazio stimolante, esperienziale, dinamico e appropriabile. L'aspirazione è quella di fornire ai bambini della Scuola Garzoni un ambiente molto diverso dagli altri presenti nell'edificio e la cui forte identità possa instillare il desiderio di camminarci dentro.
L'intervento si basa sull'inserimento di un dispositivo in legno disposto sul perimetro che funge da seduta, cassa, vetrina, libreria, contenitore, ecc. La sua articolazione suggerisce diverse attività: lettura, teatro, musica, botanica, laboratori creativi, senza definirle in modo netto per massimizzare la flessibilità e consentire la contaminazione dei saperi stimolando al contempo dinamiche relazionali. Oltre ai moduli inferiori, il dispositivo comprende armadi che si sviluppano in verticale, capaci di accogliere il materiale. Inoltre, una lunga tavola è accostata alla parete stimolando i bambini a lasciare tracce delle loro attività.
Info
Affidamento: Diretto
Cliente: Fondazione reggio Children + Enel Cuore
Stato: Costruito
Anno: 2019- 2021
Luogo: Udine, ITA
Superficie: 80 mq
Importo lavori: 75.000 €
Fotografie: Ismaele Michelotti